G. Vico, De mente heroica
BiDiVi è una Biblioteca Digitale dedicata al filosofo, storico e giurista Giambattista Vico (Napoli 1668 - 1744).
Nasce con l’intento di offrire agli studiosi il libero accesso al patrimonio bibliografico vichiano.
La Biblioteca Digitale Vichiana si sviluppa per raggiungere tre fini:
sociale: l’accesso universale ai contenuti digitali della Biblioteca garantisce la consultazione delle opere da parte di più utenti contemporaneamente, superando i limiti imposti dalle chiusure, dalle distanze e dai prestiti;
culturale: la digitalizzazione protegge le opere dalla deperibilità, dalla perdita fisica e dall’obsolescenza, affidandole alla memoria del futuro;
scientifico: sostiene lo studio specialistico offrendo in un unico portale i riferimenti a una bibliografia molto vasta e sempre in costante aggiornamento.
Le Collezioni si distinguono in:
Collezione digitale primaria: documenti pubblicati originariamente in formato elettronico (riviste);
Collezione digitale secondaria: digitalizzazione di originali analogici effettuate successivamente.
La Biblioteca Digitale Vichiana vuol essere, dunque, uno strumento di consultazione dinamico, efficace e immediato degli scritti di Vico e degli studi pubblicati sul filosofo napoletano.